- SpeechExec Basic Dictate
- Software di dettatura SpeechExec
Software di dettatura SpeechExec
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in Philips.
Per beneficiare appieno del servizio offerto da Philips, visitare il sito Web dell'azienda per ricevere informazioni di supporto quali manuali di istruzioni, download di software, informazioni sulla garanzia e molto altro ancora. Il sito è disponibile alla pagina: www.philips.com/dictation.
Panoramica della finestra Worklist (Elenco lavori) di SpeechExec
L'elenco lavori consente di gestire l'elenco dei file di dettatura, definire le proprietà di dettatura e modificare varie impostazioni.
La barra dei menu in alto organizza i comandi in menu.
Nella barra degli strumenti sono disponibili gli strumenti per la creazione, la riproduzione e la modifica dei file di dettatura. Gli strumenti correlati vengono raggruppati.
Creazione di un nuovo file di dettatura
Creazione di un nuovo file di dettatura per il riconoscimento vocale
Aggiunta alla coda di riconoscimento vocale
Apertura del file di dettatura selezionato nella finestra del lettore di SpeechExec
Avvio/arresto della riproduzione del file di dettatura selezionato
Visualizzazione delle proprietà di dettatura di un file
Aggiunta di un documento come allegato
Visualizzazione della finestra General settings (Impostazioni generali)
Visualizzazione della finestra delle impostazioni per un registratore Philips SpeechAir collegato
Visualizzazione della finestra delle impostazioni per un registratore Philips PocketMemo collegato
Visualizzazione della finestra delle impostazioni per un microfono Philips SpeechMike collegato
Visualizzazione della finestra delle impostazioni per una cuffia per la dettatura Philips SpeechOne collegato
Creazione di un nuovo messaggio e-mail con allegato il file di dettatura selezionato
Aggiornamento delle informazioni visualizzate nell'elenco lavori
Avvio del download da un registratore Philips PocketMemo collegato a un PC
Invio di e-mail con dettati tramite un sistema di posta elettronica collegato
Ricerca di elementi nell'elenco dei dettati
Apertura della guida
Visualizzazione della finestra delle impostazioni di SpeechLive
Visualizzazione dei file di dettatura in coda per il caricamento su SpeechLive
Invio del dettato al servizio di trascrizione SpeechLive
Richiamo del dettato dal servizio SpeechLive
Invio del dettato al servizio di riconoscimento vocale SpeechLive
Apertura della pagina Web di acceso a SpeechLive
Ulteriori informazioni sulle soluzioni di dettatura Philips
Nota
Per personalizzare la barra degli strumenti, fare clic su Settings (Impostazioni) > General settings (Impostazioni generali) sulla barra dei menu e selezionare Worklist (Elenco lavori) > Toolbar (Barra degli strumenti). Dalla colonna a sinistra, selezionare l'icona che si desidera aggiungere e fare clic sul pulsante Add item (Aggiungi elemento).
L'elenco delle cartelle mostra la struttura delle cartelle. La struttura dipende dalle impostazioni personali o preconfigurate. Fare clic sulla freccia a sinistra di una cartella per espandere la struttura ad albero e visualizzare le sottocartelle di una cartella.
L'elenco dei file di dettatura contiene informazioni sui file di dettatura archiviati nella cartella selezionata. Nelle colonne sono visualizzate le proprietà dei file di dettatura. Per passare dalla visualizzazione della struttura ad albero all'elenco dei dettati, fare clic all'interno di ciascun riquadro.
Il riquadro coda di riconoscimento e adattamento visualizza le informazioni sui file di dettatura inviati per il riconoscimento vocale offline.
Visualizzazione del dispositivo: la visualizzazione del dispositivo compare quando si collega un dispositivo PocketMemo o SpeechAir. Consente di visualizzare e riprodurre i file di dettatura archiviati su PocketMemo o SpeechAir e di configurare le impostazioni sul dispositivo collegato.
La barra di stato nella parte inferiore della finestra visualizza informazioni sulla gestione dei file di dettatura, ad esempio il numero di file di dettatura nella cartella selezionata, il numero di file di dettatura a cui è assegnato lo stato di priorità e il nome dell'utente corrente.
Profilo autore attivo: consente di selezionare il profilo autore dall'elenco a discesa
Finestra del registratore e del lettore di SpeechExec (modalità estesa)
Il modulo registratore/lettore è una finestra desktop che consente all'utente di registrare e riprodurre i file audio.
La barra del titolo visualizza il nome del file.
Le istruzioni sono commenti registrati dall'autore destinati alla persona incaricata di trascrivere il file di dettatura.
Registrazione di un'istruzione speciale
Riproduzione di un'istruzione speciale
Eliminazione di un'istruzione speciale
Inserimento di un contrassegno di indice
Registrazione di un'istruzione vocale
Passaggio all'istruzione vocale precedente
Passaggio all'istruzione vocale successiva
Pulsanti di controllo e posizionamento
Inserimento di contrassegni all'inizio di una sezione da eliminare
Inserimento di contrassegni alla fine di una sezione da eliminare
Rimozione dei contrassegni di eliminazione
Eliminazione di una sezione contrassegnata
Annullamento dell'ultima operazione di eliminazione
Alternanza tra le modalità Insert (inserimento), Overwrite (sovrascrittura) e Append (aggiunta)
Indicatore grafico di posizione: consente di visualizzare informazioni quali la lunghezza del file e la posizione corrente nel file audio durante la registrazione o la riproduzione. La lunghezza della registrazione è visualizzata sopra il dispositivo di scorrimento ed è espressa in HH:MM:SS (ore:minuti:secondi).
Barra degli strumenti audio:
Avvio/arresto della registrazione
Avvio/pausa della riproduzione
Arresto dell'operazione corrente (registrazione, riproduzione)
Passaggio all'inizio del dettato
Riavvolgimento rapido
Avanzamento rapido
Passaggio alla fine del dettato
Regolazione del volume di riproduzione
Regolazione della velocità di riproduzione
Regolazione del tono di riproduzione
Regolazione del volume di registrazione
Regolazione del bilanciamento della riproduzione
Visualizzazione/nascondimento della barra dei menu
Passaggio della finestra del lettore dalla modalità compatta a quella estesa
Visualizzazione della finestra delle proprietà di dettatura
Visualizzazione della finestra delle impostazioni audio
Apertura della guida
Finish (Fine): chiude il file di dettatura e lo contrassegna come terminato. Il file di dettatura viene spostato nella cartella Finished dictations (Dettati terminati).
Save as draft (Salva come bozza): chiude il file di dettatura e lo contrassegna come "in sospeso" per indicare che è stato temporaneamente interrotto e che verrà completato in seguito.