- SpeechMike Premium Air (SMP4010)
- Utilizzo di SpeechMike
Utilizzo di SpeechMike
Nota
Qualsiasi operazione, ad esempio la registrazione o la configurazione di SpeechMike con il driver e il software di configurazione SpeechControl, deve essere eseguita con l’alloggiamento collegato al computer. A tale scopo, non collegare direttamente SpeechMike al computer mediante un cavo USB. SpeechMike viene collegato direttamente al computer solo per la ricarica.
Creazione di una registrazione
La registrazione e la riproduzione dei dettati con SpeechMike richiede l’installazione sul computer di un software di dettatura come Philips SpeechExec.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione con SpeechMike e il software Philips SpeechExec, scaricare il manuale di istruzioni di SpeechExec disponibile su www.philips.com/dictation.
Nota
Per risultati ottimali, parlare in modo chiaro e tenere il microfono a una distanza di circa 10 - 15 cm dalla bocca.
Assicurarsi che la distanza tra SpeechMike e l’alloggiamento non sia superiore a 5 metri. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulla tecnologia wireless.
Accertarsi che l’alloggiamento sia collegato al computer, in caso contrario non sarà possibile registrare.
Personalizzazione di SpeechMike
Utilizzare il software Device Control Center per personalizzare SpeechMike in base alle singole esigenze dell'utente.
Il software consente di assegnare diverse funzioni a ogni tasto, abilitare o disabilitare alcune funzionalità, nonché avviare e controllare le applicazioni con SpeechMike.
Personalizzazione dei pulsanti e delle impostazioni di SpeechMike
Assicurarsi che l’alloggiamento sia collegato al computer mediante il cavo USB in dotazione e che sia stabilita la connessione wireless a SpeechMike.
Scarica e installa l'ultima versione di SpeechControl (Philips Device Control Center) da https://www.dictation.philips.com/speechcontrol.
Avviare Philips Device Control Center:
Se è stata selezionata l’opzione per l’avvio automatico di Philips Device Control Center durante l’installazione, aprire il programma facendo clic sull’icona
nell’area di notifica della barra delle applicazioni di Windows.
Per avviare il programma manualmente, aprire il menu Avvio di Windows e selezionare Philips Speech Control > Philips Device Control Center.
Le impostazioni correnti vengono scaricate automaticamente dallo SpeechMike collegato.
Nella scheda Device (Dispositivo), configurare le impostazioni del dispositivo e selezionare la funzione da assegnare a ogni tasto.
Fare clic sul pulsante Upload (Carica) per salvare le nuove impostazioni.
Nota
Non è possibile modificare le impostazioni quando il LED della batteria si accende in rosso. Ricaricare SpeechMike prima di modificare le impostazioni.
È possibile ripristinare la configurazione predefinita di SpeechMike facendo cic sul pulsante Defaults (Impostazioni predefinite). Fare clic sul pulsante Upload (Carica) per salvare le impostazioni predefinite.
Suggerimento
Per provare le impostazioni e le funzioni dei pulsanti, utilizzare la sezione Device test (Test dispositivo) della scheda Device (Dispositivo).
Utilizzo dei collegamenti delle applicazioni
Il software Device Control Center consente di avviare e controllare altre applicazioni con i tasti su SpeechMike.
Il software Device Control Center include profili preinstallati per predisporre SpeechMike al funzionamento immediato con il software di riconoscimento vocale Dragon NaturallySpeaking e Microsoft Powerpoint. È possibile programmare ulteriori profili per altre applicazioni.
Scarica e installa l'ultima versione di SpeechControl (Philips Device Control Center) da https://www.dictation.philips.com/speechcontrol.
Se è stata selezionata l'opzione per l'avvio automatico di Device Control Center durante l'installazione, l'icona dell'applicazione
viene visualizzata nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows
Per avviare il programma manualmente, aprire il menu Avvio di Windows e selezionare Philips Speech Control > Philips Device Control Center.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'applicazione
nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows e verificare che sia abilitato Activate application control (Attiva controllo applicazione). Se l'opzione è disabilitata, le impostazioni e i pulsanti configurati non funzioneranno per alcuna delle applicazioni target.
Nota
Uscire dal software Philips SpeechExec quando si utilizzano i collegamenti delle applicazioni per evitare la registrazione accidentale quando si controllano altre applicazioni.
Profilo predefinito
Il profilo predefinito viene applicato automaticamente quando non sono evidenziati profili assegnati a un'applicazione. Questo profilo viene impostato per controllare Dragon NaturallySpeaking con SpeechMike. Vengono definite le seguenti impostazioni:
Tasto SpeechMike | Collegamento assegnato |
---|---|
g Registra | Registrare (premere per dettare) |
e Riproduci/stop | Riprodurre dalla posizione del cursore |
V Riavvolgi | Spostare indietro il cursore |
W Avanti veloce | Spostare avanti il cursore |
• EOL/•• PRIO | Contrassegnare indietro |
INS/OVR | Aprire la finestra di correzione |
Profilo Powerpoint
Utilizzare questo profilo per controllare le presentazioni Powerpoint con SpeechMike. Vengono definite le seguenti impostazioni:
Tasto SpeechMike | Collegamento assegnato |
---|---|
g Registra | Schermo nero |
e Riproduci/stop | Schermo bianco |
V Riavvolgi | Andare alla diapositiva precedente |
W Avanti veloce | Andare alla diapositiva successiva |
• EOL/•• PRIO | Fine della presentazione |
INS/OVR | Mostrare/nascondere cursore |
Nota
Philips non può garantire il corretto funzionamento di tutti i tasti di scelta rapida assegnati, perché possono variare in base alla versione e alla lingua.
Programmazione di un profilo personalizzato
It is possible to program shortcuts for other applications to control application functions with the keys of the SpeechMike.
Assicurarsi che l’alloggiamento sia collegato al computer mediante il cavo USB in dotazione e che sia stabilita la connessione wireless a SpeechMike.
Scarica e installa l'ultima versione di SpeechControl (Philips Device Control Center) da https://www.dictation.philips.com/speechcontrol.
Avviare Philips Device Control Center:
Se è stata selezionata l’opzione per l’avvio automatico di Philips Device Control Center durante l’installazione, aprire il programma facendo clic sull’icona
nell’area di notifica della barra delle applicazioni di Windows.
Per avviare il programma manualmente, aprire il menu Avvio di Windows e selezionare Philips Speech Control > Philips Device Control Center.
Nella scheda Application control (Controllo applicazione), fare clic sul pulsante Add per creare un nuovo profilo.
Sfogliare e selezionare l'eseguibile dell'applicazione, quindi fare clic su Open (Apri). Verrò aggiunto un profilo per l'applicazione selezionata nella lista dei profili.
Nota
Uscire dall'applicazione target durante la configurazione. Aprire l'applicazione dopo aver salvato le impostazioni di configurazione del dispositivo.
Selezionare un pulsante dalla colonna dei pulsanti e fare clic sull'icona
per assegnare un collegamento. È possibile assegnare diversi collegamenti quando si preme e si rilascia un pulsante.
Viene visualizzata la finestra di modifica dei collegamenti.
Immettere il nome per il collegamento e fare clic sul pulsante Add (Aggiungi) per aggiungere un'operazione al collegamento. Sono disponibili le opzioni seguenti:
Hotkey: assegnare un tasto di scelta rapida
Text: immettere il testo da inserire quando si preme un tasto su SpeechMike
Start application: Avviare un'applicazione premendo un tasto su SpeechMike
Mouse button (Pulsante del mouse)
Dragon NaturallySpeaking command (Comando Dragon NaturallySpeaking)
Delay (Ritardo)
È possibile aggiungere un'operazione o una sequenza di operazioni per ogni collegamento.
Fare clic sul pulsante Finish per salvare le nuove impostazioni.
Nota
Non è possibile utilizzare il Device Control Center per programmare i collegamenti delle applicazioni per il software Philips SpeechExec. I collegamenti per Philips SpeechExec possono essere configurati nel menu General settings (Impostazioni generali) di SpeechExec. Consultare la guida dell'applicazione SpeechExec per ulteriori informazioni.
Suggerimento
Le impostazioni di configurazione per il controllo dell'applicazione possono essere salvate in file e importate successivamente per applicare le stesse impostazioni a diversi dispositivi.
Dettatura a mani libere tramite comando a pedale Philips
Se si collega un comando a pedale Philips, è possibile controllare le funzioni di dettatura lasciando le mani libere per lavorare.
Nota
Prima di collegare il comando a pedale all’alloggiamento, assicurarsi che quest’ultimo non sia collegato al computer né alla presa di corrente; in caso contrario, è possibile che il comando a pedale non venga rilevato.
La registrazione e la riproduzione di dettati con un comando a pedale Philips richiede l’installazione sul computer di un software di dettatura come Philips SpeechExec. Quando si utilizza un software di terze parti diverso da Philips SpeechExec, occorre installare il software del driver prima di collegare SpeechMike e il comando a pedale.
Per risultati ottimali durante la dettatura a mani libere, potrebbe essere necessario regolare il volume di registrazione. È possibile impostare il volume di registrazione nelle impostazioni audio dell’applicazione di registrazione, ad esempio il software di dettatura Philips SpeechExec o il software di riconoscimento vocale Dragon NaturallySpeaking.
Per collegare un comando a pedale per la dettatura a mani libere:
Collegare un comando a pedale serie Philips ACC2300 all’alloggiamento di SpeechMike.
Collegare l’alloggiamento al computer.
Assegnazione dei pulsanti dei comandi a pedale Philips
Comando a pedale ACC2310/ACC2320
I comandi a pedale Philips serie 2310 e 2320 dispongono di tre pedali. Per impostazione predefinita, i comandi a pedale 2310 e 2320 sono configurati nel modo seguente:

ACC2310

ACC2320
Comando a pedale ACC2330
Il comando a pedale Philips 2330 dispone di quattro pedali. Per impostazione predefinita, il comando a pedale 2330 è configurato nel modo seguente:

ACC2330
Aggiornamento del firmware
Il dispositivo è controllato da un programma interno denominato firmware. Nell’ottica di fornire una manutenzione costante, il produttore aggiorna periodicamente il firmware e corregge eventuali errori.
È possibile che dopo l’acquisto del dispositivo sia stata rilasciata una versione più recente (un “aggiornamento”) del firmware. Nel qual caso, è possibile aggiornare facilmente il dispositivo alla versione più recente.
Usare SpeechControl (Philips Device Control Center) per aggiornare il firmware del proprio dispositivo. È possibile scaricare la versione più recente dell’applicazione qui: https://www.dictation.philips.com/speechcontrol. Seguire i passaggi descritti di seguito per aggiornare il dispositivo.
Nota
È possibile eseguire un aggiornamento del firmware solo se sono soddisfatte le condizioni preliminari seguenti:
Il livello di batteria residua di SpeechMike è di almeno il 50% (circa 12 ore).
SpeechMike non è in modalità inattiva.
Non sono in corso attività di registrazione o riproduzione.
Gli aggiornamenti del firmware non sono supportati su Chrome OS.
Per aggiornare il dispositivo:
Collegare l’alloggiamento a una presa di corrente e al computer utilizzando i cavi USB e l’alimentatore in dotazione. Quindi, inserire SpeechMike nell’alloggiamento.
Nota
Aggiornare il dispositivo insieme a tutti gli accessori che vengono utilizzati comunemente, incluso l’alloggiamento (o per alcuni dispositivi il telecomando opzionale). Se si utilizza il dispositivo insieme al Philips AirBridge opzionale, aggiornare anche qualsiasi altro hardware che si utilizza comunemente con il dispositivo (ad es. l’alloggiamento).
Avviare Philips Device Control Center:
Se è stata selezionata l’opzione per l’avvio automatico di Philips Device Control Center durante l’installazione, aprire il programma facendo clic sull’icona
nell’area di notifica della barra delle applicazioni di Windows.
Per avviare il programma manualmente, aprire il menu Avvio di Windows e selezionare Philips Speech Control > Philips Device Control Center.
Nota
Utilizzare la versione più recente di Philips Device Control Center.
Nella scheda Device (Dispositivo), fare clic su Firmware upgrade (Aggiornamento del firmware).
Fare clic sulla versione dell’aggiornamento dall’elenco Available firmware versions (Versioni firmware disponibili).
Se l’elenco Available firmware versions (Versioni firmware disponibili) è vuoto, è possibile anche controllare manualmente sul nostro sito Web la presenza di aggiornamenti del firmware.
Scaricare l'aggiornamento del firmware per il proprio modello di SpeechMike da www.philips.com/dictation.
Fare clic sul pulsante Import (Importa) e selezionare la cartella con i file del firmware da importare.
Fare clic sul pulsante Upgrade (Aggiorna).
Selezionare Yes, upgrade the device (Sì, aggiorna dispositivo) per installare il nuovo firmware.
L'aggiornamento del firmware dura circa 30 secondi.
Al termine dell’aggiornamento del firmware, SpeechMike e l’alloggiamento vengono brevemente scollegati e il LED di connessione wireless su entrambi i dispositivi inizia a lampeggiare in rosso.
Il processo di associazione si avvia automaticamente. Quando la connessione viene ristabilita, il LED di connessione wireless sul dispositivo SpeechMike e quello sull’alloggiamento si accendono in verde.
Attenzione
Non scollegare il microfono di dettatura dal computer durante l’aggiornamento del firmware, perché si potrebbe danneggiare il prodotto.
Scorciatoie da tastiera
È possibile attivare/disattivare alcune funzioni di SpeechMike premendo determinate combinazioni di tasti:
funzione | scorciatoia da tastiera | tenere premuto per | segnale |
---|---|---|---|
Disattiva/Attiva la funzione "Disattiva salvaschermo". Quando questa scorciatoia è attiva, SpeechMike sposta automaticamente leggermente il puntatore del mouse ogni 30 secondi per impedire l'attivazione di uno screen saver. | Trackball/Navigazione touch + Pulsante sinistro del mouse | 5 secondi | Tutti i LED dei pulsanti F si accendono per 0,5 secondi e il dispositivo emette un segnale acustico. |
Disattiva/attiva trackball/navigazione touch e pulsanti del mouse. Con questa scorciatoia è possibile attivare/disattivare la navigazione tramite trackball o touchpad, nonché le funzioni dei pulsanti sinistro e destro del mouse di SpeechMike. Quando è disattivato, significa che non è più possibile spostare il puntatore del mouse con la trackball/navigazione touch o utilizzare i pulsanti del mouse di SpeechMike. | Pulsante sinistro del mouse + Pulsante destro del mouse | 5 secondi | Tutti i LED si accendono per 0,5 secondi e il dispositivo emette un segnale acustico. |
Disabilita/Abilita la funzione Motion Mute. Se si posiziona SpeechMike su un tavolo, il microfono viene disattivato automaticamente. Con questa combinazione di tasti è possibile attivare/disattivare questa funzione. | F2 + F4 | 5 secondi | Off → On: il LED di registrazione si illumina in rosso per 1 secondo On → Off: il LED di registrazione si illumina in verde per 1 secondo |